Anastasia Georgiana è un nome di origine greca che significa "risurrezione". Deriva dal nome greco Anastasios, che a sua volta deriva dalla parola greca "anastasis", che significa "risurrezione". Il nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui l'imperatrice bizantina Anastasia di Constantinople (803-805) e la principessa russa Anastasia Nikolaevna Romanova (1901-1918), una delle figlie dello zar Nicola II.
Il nome Anastasia Georgiana è una variante del nome Anastasia, che è stato portato da molte figure storiche importanti. La forma più comune del nome è Anastasia, ma ci sono anche molte varianti regionali e linguistiche, come Ana (portato in Spagna e America Latina), Anna (portato nella maggior parte dell'Europa), Annastasia (portato in Italia) e Anastacia (portato negli Stati Uniti).
Il nome Anastasia Georgiana ha una storia antica e ricca di significato. Deriva da un termine greco che significa "risurrezione", il che potrebbe aver contribuito alla sua popolarità tra le figure religiose cristiane nel corso dei secoli. Tuttavia, non ci sono riferimenti specifici a feste o caratteristiche associate alle persone che portano questo nome nella cultura popolare.
Il nome Anastasia Georgiana è stato scelto solo una volta in Italia nell'anno 2023. In generale, il numero totale di nascite con questo nome in Italia è di una sola unità.